Caro Giacomo

A partire dal 2008, Cherimus organizza ogni anno la manifestazione ‘Caro Giacomo’. In occasione della festa patronale di Perdaxius, dedicata a S. Giacomo, Cherimus invita artisti, musicisti, film-makers e fotografi dall’Italia e dal mondo per contribuire con le loro opere all’evento.

Perdaxius è  il paese dove Cherimus ha la sua sede. Si tratta di un piccolo comune di 1500 abitanti, situato nel centro del Sulcis, in un’area geografica di grande interesse ambientale, ma segnata da diversi problemi, quali impoverimento del tessuto produttivo, spopolamento giovanile, isolamento culturale e disaffezione al territorio.

Caro Giacomo cerca di trasformare questa realtà rurale invitando artisti locali ed internazionali a confrontarsi con la comunità, sia per facilitare il contatto con movimenti culturali ad essa estranei che per sviluppare, attraverso l’incontro e lo scambio con le persone del luogo, nuovi linguaggi espressivi.

I temi  toccati cambiano ogni anno, in base  alla visione e alle problematiche che emergono di volta in volta dagli abitanti di Perdaxius che, nelle settimane precedenti alla manifestazione, contribuiscono sia all’ideazione che alla produzione delle opere. Nei giorni della festa, infine, i lavori realizzati sono restituiti allo  sguardo del paese e divengono parte integrante delle celebrazioni. Molte opere rimangono in permanenza a disposizione della comunità ed entrano a far parte della vita quotidiana degli abitanti.

Gli artisti che, negli anni, hanno partecipato all’evento, sono: Marco Colombaioni, Elena Reverberi, Michele Gabriele, Marco Picci, Matteo Rubbi, Isa Griese, Santo Tolone, Alessandro di Giampietro, Giusy Calia, Leonardo Chiappini, Giovanni Giaretta, Carlo Spiga, Samba Tounkara, Gemma Noris, Andrea Rossi, Edna Gee, Béatrice Bailet, Yassine Balbzioui, José Chaves, Cleo Fariselli, Vince Cammarata, Ignazio Vacca, Jonathan Vivacqua, Scarlett Lingwood, Hamdy Reda, Charles Nshimiyimana, Derek Maria Francesco Di Fabio, Marco Pezzotta, Vanina Lappa, Simone Berti, Chadal, Adrien Tirtiaux, Emiliana Sabiu.

****

Since 2008, Cherimus organizes every year ‘Caro Giacomo’ [Dear James], an event taking place on the occasion of Perdaxius’ patronal festival, dedicated to St James. Artists, musicians, film-makers and photographers from Italy and from around the world are invited to contribute to the festival with their works.    

Perdaxius is the town that hosts Cherimus. It is a little town of around 1,500 people located in the centre of the Sulcis (Sardinia), in an area which, in spite of its rich environmental heritage, is encumbered by several problems, such as the impoverishment of its productive fabric, depopulation of young people, cultural isolation and disaffection towards the territory.